Il Cimitero acattolico di Roma, noto anche come Cimitero degli Inglesi o Cimitero degli Artisti, è un cimitero situato a Roma, vicino a Porta San Paolo. La sua particolarità risiede nell'essere destinato alla sepoltura di persone non cattoliche, principalmente stranieri, che morivano a Roma e non potevano essere sepolti nei cimiteri cattolici.
Tra le figure di spicco sepolte qui troviamo:
Poeti e scrittori: John Keats, Percy Bysshe Shelley, Gregory Corso.
Artisti: Molti pittori, scultori e altri artisti di varie nazionalità.
Diplomatici e studiosi: Figure di spicco che hanno contribuito alla cultura e alla diplomazia internazionale.
Il cimitero è caratterizzato da un'atmosfera suggestiva, arricchita dalla presenza di cipressi, alberi di melograno e rose. La sua posizione, vicino alla Piramide di Caio Cestio, aggiunge un ulteriore elemento di fascino. La cura e la conservazione del cimitero sono affidate a una fondazione. È un luogo visitato da turisti, studiosi e appassionati di storia e letteratura. La sua storia riflette le complesse dinamiche religiose e culturali della Roma del passato. All'interno del cimitero si trova anche una zona dedicata ai bambini. Un gatto è il simbolo del cimitero.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page